Lea Schiavi, “Lo spiritismo davanti alla scienza”

15,00

Un documento storico sullo spiritismo del Novecento

Pubblicato per la prima volta nel 1950, Lo spiritismo davanti alla scienza della giornalista Lea Schiavi esplora il mondo delle sedute medianiche, dei fenomeni spiritici e delle teorie che, tra Ottocento e Novecento, hanno cercato di conciliare scienza e mistero. Attraverso i casi di Crookes e Katie King, gli studi di Lombroso, le sedute di Eusapia Paladino e i contributi di Kardec e Denis, il volume restituisce il clima di un’epoca affascinata dall’ignoto.

Riproposto oggi nella collana Mysteria di Intra non per accreditarne le tesi ma per il suo valore storico-culturale, il volume è la riproduzione fedele dell’originale.

 

Lea Schiavi (1907-1942), inviata e coraggiosa giornalista italiana, tragicamente uccisa in Iran durante la guerra, affiancò alla sua attività professionale un interesse autentico per i temi dell’occulto, lasciando opere che oggi costituiscono preziose testimonianze di un’epoca.

Un volume che non offre risposte definitive, ma invita a riscoprire il fascino e i dibattiti dello spiritismo, specchio della tensione umana verso l’invisibile.

 

Collana Mysteria

Intra – Libri, ebook e audiovisivi, tra Innovazione e Tradizione

Global readability, Italian charm

 

  • Data di pubblicazione: 29 settembre 2025
  • Lingua: Italiano
  • Copertina flessibile: 107 pagine
  • ISBN-13: 979-1259917553
  • Peso articolo: 172 g
  • Dimensioni: 12.7 x 0.64 x 20.32 cm (5×8 pollici)
  • Prezzo: 15,00 euro (cartaceo)

DISPONIBILE ANCHE SU AMAZON (clicca QUI)

 

 

Altri libri dell’Autore:

 

 

Altri libri della Collana:

 

Formato

Copertina flessibile, Ebook, Ebook personalizzato

Carrello
Torna in alto