Gianluca Sposito, “Quanto siamo retorici. Libera l’oratore che è in te”
€12,00
DISPONIBILE SU AMAZON
Dopo il “Manuale di retorica forense”, destinato prevalentemente ai professionisti, ecco “Quanto siamo retorici. Libera l’oratore che è in te”, destinato a tutti i lettori.
Entrambi i volumi riescono a squarciare il velo sulla strumentalizzazione che si è fatta della ‘retorica’, evidenziandone invece le potenti capacità se utilizzata secondo i canoni classici.
Insomma, tutto il bello della retorica. Per comunicare (e persuadere), ma anche per riconoscere chi non sa comunicare (e vuole solo persuadere).
LEGGI Introduzione e Sommario – PDF
Gianluca Sposito (1973) è avvocato e docente di “Argomentazione giuridica e retorica forense” nell’Università di Urbino. E’ direttore di Visiones – Centro di studi sull’oratoria forense antica e contemporanea, del blog Retorica-mente.it e della Scuola di Retorica.
È uno dei maggiori esperti contemporanei di retorica.
Copertina flessibile: 115 pagine
Editore: Intra S.r.l.s. (11 febbraio 2020)
Lingua: Italiano
ISBN-13: 978-8894511369
Peso di spedizione: 181 g
Prezzo: € 12,00 (cartaceo), € 7,99 (ebook)
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon:
n. 7 in Retorica e linguaggio (Libri)
n. 14 in Manuali di scrittura (Libri)
n. 23 in Enciclopedie e opere di consultazione (Libri)
Fonte: Amazon, 7 marzo 2020
Esaurito
Intra
Libri & ebook, tra Innovazione e Tradizione - Global readability, Italian charm.