PODCAST INTRA

Libri tutti!
Libri tutti!
Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie di presentazioni di propri volumi a cura del direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.
Retoricamente
Retoricamente
Per capire cos’è la retorica e perché serve conoscerla e saperla utilizzare.
Ciascuno di noi, ogni giorno, utilizza inconsapevolmente la retorica, realizzando un numero imprecisato di figure retoriche. La retorica è ovunque, eppure pochi sanno cosa realmente sia e dove esattamente si manifesti. Molti pensano di averla intravista nel discorso di un politico arruffone, o di un capufficio logorroico e inconcludente. Eppure, non è così: perché la retorica non ha proprio niente a che vedere con tutte le brutture della comunicazione contemporanea. È invece un potente strumento per costruire discorsi fondati e persuasivi.
Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie a cura del suo direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.
Dici a me?
Dici a me?
Sappiamo riconoscere e apprezzare le ‘parole’ dei film, senza le immagini?
Questo podcast ci porta esattamente dentro i film, ma attraverso le ‘parole’: analizzando i più celebri monologhi della storia del cinema, facendoci conoscere la struttura dei testi e ricostruendo la storia della sceneggiatura e del soggetto.
Un percorso guidato da Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.
“Dici a me?” è un libro e un podcast Edizioni Intra.