Team Visio, “Joker. Anatomia di un’icona”

15,00

Dal ghigno di carta alle ombre del grande schermo, un viaggio nel mito del giullare più famoso del mondo – Immagini a colori

Dalle pagine di Batman n. 1 (1940) ai riflessi inquieti di Joker di Todd Phillips, questo volume ripercorre oltre ottant’anni di metamorfosi del personaggio che ha trasformato il riso in follia, la maschera in specchio della società. Un saggio visivo e narrativo che intreccia fumetto, cinema, cultura pop e psicologia del male, per raccontare come il Joker sia diventato molto più di un villain: un’icona moderna, simbolo di caos, libertà e disincanto.

Il viaggio parte alle origini del segno, dove l’immaginario del Joker si nutre della carta jolly ottocentesca e del Matto/Folle dei tarocchi: la “wild card” che sovverte le regole e la figura liminale che autorizza l’eccezione. Da lì, l’icona prende volto con L’uomo che ride (1928) e si moltiplica in decenni di immagini: dal sorriso televisivo di Cesar Romero all’eleganza perturbante di Jack Nicholson, dalla furia anarchica di Heath Ledger all’umanità tragica di Joaquin Phoenix.

Il libro esplora le molte incarnazioni del “clown principe del crimine” attraverso fumetti, cinema, serialità e arti visive. Joker come specchio della modernità — e del nostro bisogno di guardare il caos, e riderne.

 

LEGGI Indice e Introduzione

 

Collana Visio

Esplorazioni visive – Tra arte, architettura, moda, cinema e cultura dell’immagine

 

  • Data di pubblicazione: 16 ottobre 2025
  • Lingua: italiano
  • Copertina flessibile: 110 pagine
  • ISBN-13: 979-1259917737
  • Peso: 222 g.
  • Dimensioni: 15.24 x 0.64 x 22.86 cm
  • Price: (IT) € 15,00 (copertina flessibile)

 

DISPONIBILE ANCHE SU AMAZON.IT (copertina flessibile)

Altri libri dell’Autore:

 

 

Altri libri della Collana:

 

 

Formato

Copertina flessibile, Ebook, Ebook personalizzato

Carrello
Torna in alto