



anche solo leggendo,
può accedere













EDIZIONI INTRA
Edizioni Intra nasce nel gennaio 2020 come dipartimento editoriale del Gruppo Intra – Formazione tra Innovazione e Tradizione.
Il catalogo, in espansione quotidiana, guarda ai grandi classici e alle novità assolute, con sei collane tematiche.
Le pubblicazioni sono tutte in formato cartaceo tascabile (12,7×20,3 cm) e in ebook, con grande attenzione rivolta alla leggibilità del testo e alla grafica delle copertine.
I volumi Intra sono acquistabili direttamente su questo sito e su Amazon.
Ma i nostri ebook sono in sconto del 25% rispetto agli ebook Amazon, e c’è di più: sono speciali perché ciascuna copia elettronica è numerata e registrata (watermarked ebook) e può essere trasferita su qualunque tipo di supporto, anche regalata e personalizzata con il nome e cognome dell’acquirente sul prodotto digitale.
Buon divertimento!
APPENA PUBBLICATI
NOVITÀ 2021
RECENSIONI
NEWSLETTER MENSILE
Iscriviti alla nostra newsletter mensile per rimanere sempre aggiornato sulle nostre novità.
SCOPRI LE PROMOZIONI E ACQUISTA SUL NOSTRO SITO
COUPON -10%: SCOPRI COME APPROFITTARNE
LIBRI, CINEMA & TV - IL NOSTRO BLOG
Quando i libri diventano film e serie televisive.
Viaggio nel mondo della fiction, tra adattamenti, ispirazioni e…
CERCA TRA LE CATEGORIE
- Argomenti
- Diritto
- Politica e società
- Retorica e linguistica
- Scienze sociali
- Collane
- Collana Retoricamente
- Collana Il Disoriente
- Collana Teatro da leggere
- Collana Brĕvitĕr
- Collana Saggiamente
- Collana Mille bolle blu
- Collana Politicamente
- Serie
- Racconti
- Introvabili
- Originali
- Edizioni
- Edizioni cartacee
- Edizioni illustrate
- Edizioni in lingua originale
- Edizioni in lingua inglese
- Raccolte
- Edizioni digitali Intra
- Edizioni digitali Amazon
- Generi
- Fantascienza e fantasy
- Gialli e noir
- Teatro
- Narrativa per bambini
- Narrativa italiana
- Narrativa straniera
- Classici
- Saggistica
- Università e professioni
- Racconti brevi
- Narrativa per ragazzi
- Poesia
- Senza categoria
Augusto De Angelis, “Il banchiere assassinato”
Augusto De Angelis, “L’Albergo delle Tre Rose”
Carlo Collodi, “I racconti delle fate”
Carlo Collodi, “Storie allegre”
Cesare Pavese, “Dialoghi con Leucò”
Cesare Pavese, “La casa in collina”
Cesare Pavese, “La luna e i falò”
Charles Baudelaire, “I fiori del male”
Charles Dickens, “Cantico di Natale”
Charlotte Brontë, “Jane Eyre”
Collana Brĕvitĕr Manuale+Glossario (2 volumi)
Collana Retoricamente (4 volumi)
Collana Teatro da leggere (10 volumi)
Collezione Cesare Pavese (3 volumi)
Collezione Luigi Pirandello (4 volumi)
Edgar Allan Poe, “Nuovi racconti straordinari”
Edgar Allan Poe, “Racconti straordinari”
Eduardo Scarpetta, “’Nu turco napulitano”
Eduardo Scarpetta, “’O miedeco d’e pazze”
Eduardo Scarpetta, “’O scarfalietto”
Eduardo Scarpetta, “Miseria e nobiltà”
Emilio Salgari, “Il vampiro della foresta”
Emilio Salgari, “Le meraviglie del Duemila”
Emily Brontë, “Cime tempestose”
Federigo Tozzi, “Con gli occhi chiusi”
Federigo Tozzi, “Il podere”
Federigo Tozzi, “Tre croci”
George Orwell, “1984”
George Orwell, “1984” (edizione originale in inglese)
George Orwell, “Animal Farm”
George Orwell, “La fattoria degli animali”
Gianluca Sposito, “Call Me Anytime”
Gianluca Sposito, “Chiamami quando vuoi”
Gianluca Sposito, “L’esame”
Gianluca Sposito, “Voglio giustizia!”
Giovanni Verga, “Eros”
Giovanni Verga, “Eva”
Giovanni Verga, “I Malavoglia”
Giovanni Verga, “Le storie del castello di Trezza”
Gustav Meyrink, “Il Golem”
H.G. Wells, “L’isola del Dottor Moreau”
H.G. Wells, “Novelle straordinarie”
H.G. Wells, “Quando il dormente si sveglierà”
H.G. Wells, “The Island of Doctor Moreau”
H.G. Wells, “The Stolen Bacillus and Other Incidents”
H.G. Wells, “When the Sleeper Wakes”
Hans Christian Andersen, “Quaranta novelle”
Henry James, “Il giro di vite”
Henry James, “L’altare dei morti”
Italo Svevo, “L’assassinio di via Belpoggio”
Italo Svevo, “La coscienza di Zeno”
Italo Svevo, “Lo specifico del dottor Menghi”
Italo Svevo, “Racconti fantastici”
Jack London, “La legge della vita”
Jack London, “La peste scarlatta”
Jules Verne, “Dalla Terra alla Luna”
Lewis Carroll, “Alice nel paese delle meraviglie”
Luigi Antonelli, “L’uomo che incontrò se stesso”
Luigi Capuana, “Delitto ideale”
Luigi Chiarelli, “La maschera e il volto”
Luigi Pirandello, “Così è (se vi pare)”
Luigi Pirandello, “Il berretto a sonagli”
Luigi Pirandello, “Il fu Mattia Pascal”
Luigi Pirandello, “Il turno”
Luigi Pirandello, “Uno, nessuno e centomila”
Matilde Serao, “Il ventre di Napoli”
Matilde Serao, “Leggende napoletane”
Oscar Wilde, “Il ritratto di Dorian Gray”
Oscar Wilde, “La casa dei melograni”
Oscar Wilde, “The Picture of Dorian Gray”
Paolo Mantegazza, “L’Anno 3000”
Robert Louis Stevenson, “Il diamante del Rajah”
Robert Louis Stevenson, “L’isola del tesoro”
Robert Louis Stevenson, “Un alloggio per la notte”
Rudyard Kipling, “Il libro della giungla”
Rudyard Kipling, “Il secondo libro della giungla”
Virginia Woolf, “Orlando”
William Beckford, “Vathek”
COLLANE
Il Disoriente
Narrativa italiana e straniera
Saggiamente
Saggistica
Retoricamente
Retorica e comunicazione
Brĕvitĕr
Diritto
Teatro da leggere
Testi teatrali
Mille bolle blu
Libri per bambini
LIBRI & CO.





Un libro ti porta ovunque.



